ULTRASTUDIO arreda con soluzioni temporanee l'immobile oggetto di compravendita.
La creazione di soluzioni funzionali e di zone accoglienti, all'interno di un ambiente poco convincente, ridona al contesto il giusto valore patrimoniale e permette, a chi vende, di guadagnare anche più del valore della proprietà ed a chi compra di individuare il valore potenziale ancora non espresso. Lo staging non è idoneo solo all'acquisto: può infatti essere una tecnica adeguata all'investitore che voglia valutare usi diversi del proprio immobile (ad esempio per l'affitto temporaneo).
La nostra metodologia:
- Analisi dell'immobile e del contesto residenziale
- Analisi dei punti di forza e debolezza degli interni e degli esterni
- Definizione del target più probabile che andrà ad acquistare
- Definizione dell'apprezzamento che lo staging può garantire rispetto al prezzo iniziale
- Definizione del budget dello staging
- Progettazione degli interni, disposizione dell'arredamento esistente e scelta di nuovi elementi da inserire (temporanei o definitivi)
- Reperimento di arredi e complementi
- Loro disposizione
- Affiancamento del cliente durante le visite (con o senza architetto progettista)
- Organizzazione eventi
open house
(giornata di visite di potenziali acquirenti all'interno dell'immobile posto in vendita)